Parliamo ancora dell'impatto della revisione di Nasdaq sulla MicroStrategy Treasury Company di ieri sera. Oggi ho visto molte persone essere molto pessimiste al riguardo. Ieri sera ho detto che questo è un freno che rallenta il mercato. Vorrei approfondire: il punto centrale è che per le vere MicroStrategy Treasury Company l'impatto non è grande, è solo un ulteriore passaggio nel processo, mentre per le aziende che giocano con le regole, la difficoltà potrebbe aumentare di diversi livelli. Come interpretare? La richiesta di Nasdaq è che l'emissione di nuove azioni per finanziare l'acquisto di asset crittografici deve essere approvata dagli azionisti, il che significa convocare un'assemblea degli azionisti per rivelare la scala degli acquisti, le strategie e i rischi, e far votare gli azionisti. Qui ci sono due fasi: la fase di preparazione della MicroStrategy Treasury Company e la fase in cui è già diventata una MicroStrategy Treasury Company. 1. Per le istituzioni che stanno preparando una MicroStrategy Treasury Company, il punto centrale è scegliere una shell. Le società quotate con una capitalizzazione di mercato di qualche milione o decine di milioni di dollari che raccolgono centinaia di milioni di dollari tramite PIPE sono in realtà fusioni inverse. Prima, dalla preparazione all'annuncio, il mercato non aveva notizie, tutto era tra l'agenzia preparatoria e i grandi azionisti delle shell statunitensi, completando e annunciando direttamente. L'impatto delle nuove regole è che, se si desidera ancora scegliere una shell statunitense su Nasdaq, si dovrà probabilmente optare per una società quotata in cui il grande azionista detiene il controllo assoluto. In questo modo, anche se si tiene un'assemblea degli azionisti, sarà il grande azionista a decidere. Certo, il lato negativo è che si deve comunque tenere un'assemblea degli azionisti e fare un annuncio, il che equivale a dire in anticipo che si intende fare questa cosa, e quindi il prezzo delle azioni potrebbe reagire in anticipo. Per le istituzioni che stanno preparando una MicroStrategy Treasury Company, in realtà non desiderano che il mercato reagisca in anticipo. Naturalmente, scegliere una shell statunitense sulla Borsa di New York non comporta questo problema. 2. Per le società quotate che si sono già trasformate nel modello MicroStrategy Treasury, probabilmente i piani di finanziamento già annunciati possono continuare a essere eseguiti, ma se si propone un nuovo finanziamento tramite emissione di nuove azioni, sarà necessario convocare un'assemblea degli azionisti, rivelando a tutti gli azionisti la scala del finanziamento, le strategie di acquisto e così via. Qui si mette alla prova la capacità del management di fare grandi promesse, poiché l'emissione di nuove azioni diluirà i diritti degli azionisti esistenti, il che non è gradito a nessuno. Tuttavia, il modello della Treasury Company richiede che solo attraverso un continuo finanziamento e accumulo di criptovalute il valore dell'azienda possa continuare a crescere, altrimenti il valore diminuirà. In questo caso, se le promesse sono ben fatte, gli azionisti esistenti non possono opporsi facilmente. Naturalmente, per l'assemblea degli azionisti, è necessaria solo l'approvazione di 2/3 degli azionisti. Per il management, il punto centrale è ottenere il consenso dei grandi azionisti, poiché spesso gli interessi dei grandi azionisti e del management sono allineati. In alcune Treasury Company, il management è proprio quello portato in primo piano dai grandi azionisti. Quindi, tornando a quanto detto all'inizio: "Per le vere MicroStrategy Treasury Company l'impatto non è grande, è solo un ulteriore passaggio nel processo, mentre per le aziende che giocano con le regole, la difficoltà potrebbe aumentare di diversi livelli." Il modello della vera MicroStrategy Treasury Company è molto semplice: finanziare, acquistare e accumulare criptovalute, con alta trasparenza, senza altro, e l'approvazione dell'assemblea degli azionisti è molto probabile. Mentre le MicroStrategy Treasury Company che giocano con le regole, ad esempio, dopo il finanziamento vogliono acquistare token ottenuti a basso prezzo dai grandi azionisti, a questo punto gli azionisti di minoranza potrebbero mettere in dubbio se ci sia un trasferimento di benefici. A meno che il management e i grandi azionisti non riescano a ottenere il consenso di 2/3 degli azionisti, altrimenti sarà facile essere respinti. Quindi la difficoltà è aumentata di diversi livelli, non si può più come prima fare piani di finanziamento e strategie di acquisto a piacimento, tutto è operazione in black box. Attualmente, la maggior parte delle MicroStrategy Treasury Company si trova su Nasdaq, solo una piccola parte è sulla Borsa di New York, principalmente ci sono molte shell company su Nasdaq con capitalizzazioni di mercato da qualche milione a piccole decine di milioni di dollari. BMNR è sulla Borsa di New York e attualmente non è influenzata dalla revisione di Nasdaq, e il piano di emissione di nuove azioni da 20 miliardi di dollari annunciato a metà agosto è probabilmente stato eseguito solo per una piccola parte. La revisione di Nasdaq è in realtà una cosa positiva, poiché consente alle vere MicroStrategy Treasury Company di emergere. È come scacciare "monete cattive" e permettere a "monete buone" di svilupparsi meglio.
qinbafrank
qinbafrank4 set, 23:17
La modalità di tokenizzazione dei titoli DAT è stata frenata, oggi i prezzi delle azioni delle aziende di tipo DAT di MicroStrategy sono crollati, e la ragione principale è questa: il Nasdaq sta intensificando il controllo sulle aziende quotate che utilizzano il finanziamento per acquistare criptovalute al fine di aumentare il prezzo delle azioni. I requisiti specifici sono: alcune aziende devono ottenere l'approvazione degli azionisti prima di emettere nuove azioni per acquistare criptovalute. L'impatto più diretto qui è: 1. Le aziende DAT in preparazione devono prima acquisire completamente le azioni delle shell quotate (acquisizione al 100%), altrimenti, quando annunciano per la prima volta la transizione al modello DAT, devono prima convocare un'assemblea degli azionisti per votare. In effetti, ciò aumenta i costi operativi e il ciclo operativo delle nuove aziende DAT. 2. Le aziende quotate che hanno già effettuato la transizione al modello DAT devono anche convocare un'assemblea degli azionisti per votare prima di emettere ulteriori azioni. A metà agosto, BMNR ha annunciato che in futuro emetterà 20 miliardi di dollari in nuove azioni tramite il modello ATM senza passare per l'assemblea degli azionisti; dopo aver annunciato direttamente questa pratica, non sarà più possibile. L'emissione di obbligazioni o obbligazioni convertibili non rientra nella categoria di emissione di nuove azioni e quindi non è soggetta a questa regola. In generale, si tratta di un raffreddamento ufficiale del modello DAT da parte del Nasdaq, aumentando la difficoltà di transizione delle shell companies e complicando il processo di emissione di nuove azioni per le aziende già trasformate. A breve termine, questo dovrebbe gettare un secchio d'acqua fredda sul mercato. Molte aziende DAT di altcoin potrebbero trovare sempre più difficile operare. Se un'azienda è già passata al modello DAT, e se è davvero come Michael Saylor intende trasformare MSTR in un tesoro di Bitcoin piuttosto che giocare con le manovre di capitale (sostituzione diretta dei token con azioni, acquisto di token a basso prezzo e sconto), solo in questo modo potrà guadagnare il riconoscimento degli azionisti e ottenere la maggioranza dei voti all'assemblea degli azionisti. Naturalmente, utilizzare i token per sostituire direttamente le azioni sarà probabilmente difficile da continuare in futuro.
56,49K