È appena uscita una versione contemporanea della storia del Bikeshedding: "Nel 2009, stavamo cercando di negoziare un accordo [commerciale globale] sui beni ambientali. Una lista di circa 250 prodotti che sarebbe stato utile per i paesi acquistare di più, perché era vantaggioso per l'ambiente o per il cambiamento climatico. E ha fallito. A causa delle biciclette. Tra Cina e UE: l'UE stava proteggendo l'industria delle biciclette polacca; la Cina voleva inserire le biciclette nella lista. E non riuscivano a mettersi d'accordo su cosa fare con le biciclette; e così l'intero accordo è crollato, su quella questione." @MikeBGFroman, su Odd Lots