OK, lasciami provare. Un vProg è come questo piccolo ambiente EVM il cui stato è completamente codificato sul layer di base, quindi non ha bisogno di rollup sopra di esso. Questo ha molti vantaggi e svantaggi. Il principale vantaggio: nessun rollup, tutto sul layer di base, la composizione diventa "triviale". Il principale svantaggio: nessun rollup, tutta la disponibilità dei dati ricade sugli utenti, e la composizione diventa costosa su grandi scale temporali. I vProg hanno senso in situazioni in cui la composabilità atomica è veloce (il tempo necessario per generare una prova è dell'ordine della latenza di rete) e frequente. I rollup hanno senso quando vuoi operazioni a lungo termine con disponibilità continua dei dati. Inoltre, i vProg non funzioneranno in alcun contesto in cui è necessaria liquidità esterna. I vProg non sostituiscono i rollup, li completano. In particolare, i vProg possono essere potenzialmente utilizzati negli script di blocco dei rollup (la parte che specifica le condizioni sotto le quali gli asset bloccati, ad esempio Kaspa collegato a un rollup, possono essere sbloccati) per beneficiare entrambi. Ma soprattutto, nessuno sa esattamente cosa siano i vProg, comprese le persone che attualmente li stanno progettando, perché questa è la natura delle idee che sono ancora in fase di sviluppo. La composabilità atomica dei vProg potrebbe essere la chiave per l'interoperabilità canonica dei rollup. Penso che questo sia il vero potere di questa nozione e la motivazione dietro di essa.