la mia cosa preferita riguardo ai mercati di capitale dei creatori e al reddito derivante dal volume dei token per gli streamer è che non hanno bisogno di pubblicità o sponsorizzazioni le pubblicità fanno schifo, le pubblicità sono sempre state un'interruzione che rende l'ascolto/visione/lettura esplicitamente peggiore in ogni modo, e le uniche argomentazioni a loro favore si basano sulla nostra condizionamento ad accettarle o sul fatto che senza di esse ciò che stiamo ascoltando/guardando/leggendo non potrebbe permettersi di esistere man mano che il meta ccm matura, diventerà chiaro che il reddito basato sul volume potrebbe non essere sufficiente per alcuni creatori che vorranno integrare con il reddito pubblicitario a spese del loro pubblico. i creatori sono però in grado di negoziare, perché gli sponsor non sono più il loro unico stipendio (sto escludendo qui il reddito pubblicitario delle piattaforme perché quasi nulla di sostanziale arriva al 99,9% della lunga coda dei creatori) infine (e questo si collega a un portco shill) gli streamer hanno opzioni nuove che non interrompono/disruptano le trasmissioni sotto forma di nuove tecnologie di sovrapposizione interattiva come @MuseMeVideo. il potere dei creatori costringerà gli inserzionisti e gli sponsor ad accettare meno interruzioni pubblicitarie come l'integrazione di museme, piuttosto che allontanarsi da un ospite che visibilmente perde slancio e interesse mentre l'host si rivolge alla telecamera e mormora in modo imbarazzato attraverso una lettura pubblicitaria.