Bruciare ha un effetto piccolo/minimale poiché beneficia in egual misura i partecipanti attivi e passivi (anche con chiavi perse). L'effetto della bruciatura è diluito sull'intera offerta esistente. Il riacquisto e la distribuzione solo per i possessori di token stanno aumentando la loro proprietà della rete (senza inflazione) in modo più forte e veloce, poiché meno del 100% dell'offerta è staked. Questo, secondo me, è il miglior tipo di tokenomics ed è per questo che l'abbiamo implementato in questo modo. Rimanete idratati.
toly 🇺🇸
toly 🇺🇸25 ago, 13:24
Penso che ogni token dovrebbe avere staking e distribuire buyback agli staker invece di bruciare. Sto solo guardando prove empiriche stupide. I protocolli con staking tendono ad essere "sticky", come tutti gli L1. Forse premiano i detentori a lungo termine in modo che quelli a breve termine vengano ruotati fuori. 🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️
5,87K