Se i politici argentini avessero prestato attenzione agli avvertimenti di Friedrich Hayek decenni fa, oggi il paese potrebbe essersi consolidato come una potenza economica. Invece, hanno scelto di seguire le ricette di John Maynard Keynes, le cui teorie hanno servito, nella pratica, come giustificazione tecnica per l'interventismo statale, il deficit fiscale cronico e la manipolazione monetaria. Non è un caso che sia l'economista prediletto della casta politica, i suoi postulati offrono una scusa accademica per il saccheggio istituzionalizzato e l'espansione del potere statale a discapito delle libertà individuali.