Quasi un decennio dopo, Zcash sta diventando ciò che ha sempre promesso: denaro crittografato su scala planetaria. Il nuovo rapporto di CoinDesk Research esplora come la matematica, non la fiducia, stia ridefinendo la privacy nelle criptovalute.
Dove Bitcoin ha reso le transazioni pubbliche per sempre, Zcash pone una domanda più difficile: La decentralizzazione può coesistere con la vera privacy? La sua risposta, zk-SNARKs, dimostra che una transazione è avvenuta senza rivelare il mittente, il destinatario o l'importo.
Ogni transazione protetta espande l'insieme globale di anonimato. Più utenti significano una maggiore privacy per tutti. La modalità di protezione predefinita di Zashi capovolge la norma: privato è ora standard, pubblico è opzionale.
Le radici di Zcash sono profonde. È iniziato come Zerocoin, un esperimento accademico per aggiungere privacy a Bitcoin, prima di evolversi in Zerocash; una nuova catena costruita attorno alle prove a conoscenza zero. La missione è rimasta la stessa: la privacy come diritto civile.
La sua evoluzione riflette l'arco più ampio dell'innovazione crittografica. Sprout → Sapling → Halo 2 → Tachyon (in arrivo) Ogni aggiornamento ha ridotto l'attrito e reso la privacy più veloce, leggera e pratica.
La regolamentazione rimane la prova. Le chiavi di visualizzazione di Zcash consentono agli utenti di rivelare le transazioni agli auditor mantenendo la propria privacy dal mondo; un ponte tra conformità e riservatezza.
38,05K