Il dilemma dell'innovatore si applica a qualsiasi istituzione radicata, comprese le potenze mondiali. Gli stati dominanti costruiscono sistemi ottimizzati per le forze esistenti, il che li rende lenti ad adattarsi quando emergono tecnologie dirompenti, modelli economici o forze culturali.