Trovo incredibile che i modelli di robotica di @physical_int possano funzionare dato che hanno solo un contesto di 1 secondo. Mentre il robot si muove in una stanza e pulisce un tavolo, vede solo il timestamp attuale delle immagini dalle telecamere (più la descrizione testuale del suo compito). Ho chiesto a @svlevine come possa funzionare questo modello. Se un umano dovesse eseguire un piano lungo diversi minuti per portare a termine un compito fisico, ma avesse la memoria azzerata ogni secondo, non ci sarebbe modo che potesse farcela. Ma in qualche modo, sapere semplicemente in quale stato si trova il mondo in questo momento è tutto ciò che serve per mantenere un piano ragionevolmente complicato? La risposta di Sergey richiama il Paradosso di Morevac, e l'ho trovata piuttosto interessante. L'episodio completo esce domani!