Il punto di svolta della popolazione attiva è in ritardo rispetto al punto di svolta del tasso di natalità. In Giappone, la popolazione attiva ha iniziato a diminuire rapidamente intorno al 1995. In Cina, la diminuzione è iniziata circa nel 2015 e accelererà intorno al 2030. Il segnale è che i lavoratori nati negli anni '60 iniziano a ritirarsi in massa dal mercato del lavoro, mancano artigiani per la posa di piastrelle e per la pulizia, e ci sono carenze di operai per la manutenzione delle strade, rendendo difficile mantenere le infrastrutture. I robot umanoidi e i robot industriali saranno spinti a una posizione strategica molto alta per affrontare il calo della popolazione. Questa è la logica fondamentale dell'investimento in potenza di calcolo e motori; se non si ottiene un risultato in cinque-dieci anni, non sarà possibile affrontare il rapido calo della popolazione attiva.