Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
Recentemente ho dato un'occhiata alla nuova roadmap di @matchain_io e ho l'impressione che $MAT abbia piani piuttosto concreti per il prossimo anno. Almeno non hanno iniziato dicendo di voler sovvertire qualcosa, ma piuttosto sembrano voler ampliare l'uso del token, e questo mi piace!
Iniziamo a parlare di quel pagamento fintech, menzionano di voler creare carte di debito cripto e integrarsi con alcune applicazioni ecosistemiche. A dire il vero, in passato pensavo sempre che le criptovalute fossero ancora lontane dalle spese quotidiane, o perché i commercianti non le accettano, o perché le procedure di trasferimento sono complicate.
Ma se riescono davvero a far funzionare il pagamento diretto con carta, o a pagare direttamente con token nelle app che usiamo di più, sarebbe molto più comodo. Ad esempio, quando esco per comprare un caffè, basterebbe scansionare il telefono e detrarre MAT, senza dover cambiare in fiat, e questo aumenterebbe notevolmente la praticità.
E poi c'è l'ingresso senza biglietto basato su MatchID, che trovo molto pratico. In passato, quando andavo a festival musicali o fiere, dovevo portare con me biglietti cartacei e temevo di perderli, oppure avevo un sacco di codici QR sul telefono e mi facevo prendere dal panico quando dovevo trovarli.
Ora, usando MatchID, posso conservare il diritto d'ingresso sulla blockchain e basta scansionare all'arrivo per entrare. Anche se il telefono si scarica, posso recuperarlo tramite verifica dell'identità, il che è una vera benedizione per me che sono un po' distratto.
Per quanto riguarda l'ecosistema DeFi, hanno in programma di creare stablecoin mUSD/mEUR, un exchange decentralizzato e funzionalità di prestito, e vogliono persino provare la tokenizzazione di beni fisici.
Le stablecoin possono risolvere il problema della volatilità dei prezzi; ad esempio, se ho dei token e voglio fare un giro temporaneo, cambiarli in stablecoin è molto più sicuro.
Il prestito può far sì che i token siano attivi, invece di rimanere fermi a prendere polvere.
La cosa più interessante è la tokenizzazione di beni fisici; in passato, le persone comuni volevano investire in oro o immobili, ma le barriere d'ingresso erano spaventose. Se attraverso strumenti legati a MAT si potesse partecipare a basso costo, sarebbe davvero una nuova opportunità!
Per quanto riguarda l'espansione globale, dicono di voler svilupparsi in Europa, Asia e America Latina, il che significa che vogliono permettere a più persone in diverse aree di utilizzarlo.
Con più utenti, ci saranno naturalmente più scenari in cui utilizzare $MAT; ad esempio, gli utenti europei lo userebbero per pagare le bollette, mentre gli utenti asiatici lo userebbero per comprare biglietti per concerti, formando lentamente un ciclo. Questa logica ha senso.
A proposito, recentemente l'ufficiale ha organizzato diverse AMA, che vanno dai dettagli della roadmap a temi sull'AI, come l'AMA della comunità del 29 agosto, l'AMA di Foxsy del 2 settembre e quella di KuCoin del 10 settembre. Se siete interessati, potete ascoltarle; chissà, potreste trovare informazioni utili. @matchain_io dovrebbe annunciare gli orari specifici, quindi tenete d'occhio.
Guardando nel complesso, questa roadmap mi dà l'impressione che $MAT voglia passare da un semplice token ecologico a uno strumento più pratico. Quanto riusciranno a realizzarlo dipenderà dai prossimi sviluppi, ma sembra che vogliano andare verso qualcosa di "utile". Sono piuttosto curioso di vedere come si evolverà; voi quale parte pensate che possa realizzarsi per prima?


27 ago 2025
Abbiamo appena svelato il nostro piano per il 2025-2026!
$MAT sta passando da token → strumento.
Nei prossimi 12 mesi, Matchain alimenterà pagamenti, identità e accesso in fintech, eventi dal vivo, DeFi e piattaforme culturali... tutto reso semplice da MatchAI.
Il piano 🧵👇

12,29K
Principali
Ranking
Preferiti