Le blockchain sono i primi sistemi politici completamente formalizzati al mondo, dove le regole sono espresse come codice univoco ed eseguibile dalle macchine. Questo ha due conseguenze profonde: 1. L'applicazione della governance diventa automatizzata e deterministica, riducendo enormemente i costi di coordinamento. 2. L'applicazione dei protocolli è radicalmente democratizzata. Nei sistemi tradizionali, l'applicazione è scarsa, costosa e affidata a una ristretta classe dirigente. Le blockchain riducono questi costi, rendendo possibile a chiunque di far rispettare le regole semplicemente eseguendo il software. Il risultato è un vasto corpo di enforcement globale con una fedeltà e una trasparenza senza precedenti. L'EVM di Ethereum, in virtù di essere Turing Complete, ha esteso questa formalizzazione a ogni applicazione concepibile. Ora, non è solo chi può partecipare a essere senza permessi, ma anche cosa può essere costruito. Questo crea una piattaforma aperta per una rapida iterazione sul design istituzionale, che comprende le basi fondamentali della civiltà: regole, enforcement, coordinamento. L'implicazione è che Ethereum non è altro che un fenomeno macro-evolutivo per la civiltà umana.
2,49K