Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
5 livelli di evoluzione degli agenti AI.
Negli ultimi anni, siamo passati da semplici LLM → a sistemi agentici completamente sviluppati con ragionamento, memoria e utilizzo di strumenti.
Ecco una suddivisione passo dopo passo.
1) LLM con piccola finestra di contesto
- Input: Testo → LLM → Output: Testo
- Primi chatbot basati su transformer.
- Potevano elaborare solo piccoli frammenti di input (conversazioni brevi).
- Quando è uscito ChatGPT, aveva una finestra di contesto di soli 4k token.
2) LLM con grande finestra di contesto
- Input: Testo/Documenti grandi → LLM → Output: Testo
- Modelli come Claude/ChatGPT aggiornati per gestire migliaia di token.
- Permesso di analizzare documenti più grandi e conversazioni più lunghe.
3) LLM + utilizzo di strumenti (era RAG)
- Input: Testo → LLM + Recupero/Strumento → Output: Testo
- La Generazione Aumentata da Recupero ha dato accesso a dati freschi + esterni.
- Strumenti come API di ricerca, calcolatrici e database hanno potenziato gli output degli LLM.
4) LLM multimodale + utilizzo di strumenti + memoria
- Input: Testo + Immagini + altre modalità → LLM + Strumento + Memoria → Output: Multimodale
- Gli agenti potevano elaborare più tipi di dati (testo, immagini, audio).
- La memoria ha introdotto persistenza attraverso le interazioni.
5) Agenti con ragionamento e memoria
- Input: Multimodale → LLM → Decisione → Output: Multimodale
- Dotati di:
→ Memoria a breve termine, a lungo termine e episodica
→ Chiamata di strumenti (ricerca, API, azioni)
→ Ragionamento e decisioni basate su ReAct
- Essenzialmente, questa è l'era degli agenti AI in cui viviamo oggi.
👉 A te la parola: Come pensi sarà il prossimo livello da qui in poi?

14,89K
Principali
Ranking
Preferiti