🔥 Mercati di previsione vs. Scommesse sportive tradizionali @d20_eth del team OCL ha condiviso segnali molto significativi sul futuro dei mercati di previsione e su come i giocatori tradizionali come @FDSportsbook risponderanno. L'ho detto ieri in diretta: non penso che vedremo una rete massiccia di mercati, credo che si consoliderà in pochi grandi attori. E i suoi punti hanno esattamente spiegato il perché: 👉 Integrità del gioco + profitti. Le leghe sportive si preoccupano di queste due cose in quest'ordine. I loro profitti dipendono dall'integrità. Finché i mercati di previsione non dimostreranno di non compromettere ciò, le leghe resisteranno. Una volta convinti, diventeranno i più grandi sostenitori. 👉 Trattamento degli asset. Se qualcuno detiene un parlay a sei leg che vale 10 volte il proprio patrimonio netto liquido, quella posizione sembra un asset. Le scommesse sportive consentono solo agli utenti di incassare a un prezzo scontato, il classico vantaggio della casa. I mercati di previsione, invece, creano spazio per ridurre, scaricare o gestire quella posizione a un valore equo. 👉 Fronte normativo. Le commissioni statali hanno a lungo rivendicato il controllo perché non c'era un modo reale per entrare/uscire dalle posizioni senza meccaniche di gioco. In un mondo in cui i mercati di previsione assomigliano più a asset commerciabili che a scommesse, quella posizione diventa più debole. Questa è l'evoluzione: gioco d'azzardo → mercati finanziari.
357