Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

The Learning Pill 💊
Curare crypto alfa, approfondimenti e nuovi progetti per farcela //
Qui non c'è niente di buono per una consulenza finanziaria.
The Learning Pill 💊 ha ripubblicato
Il panorama del restaking è maturato significativamente sin dai suoi primi giorni, e la sicurezza condivisa è destinata a definire la prossima fase della crypto.
Il vantaggio distintivo di @symbioticfi risiede nel suo primitivo di base flessibile: sicurezza che si adatta all'evoluzione dei mercati, senza sacrificare la composabilità o la robustezza.
Abbiamo già visto come questa dinamica si sviluppa con gli LRT. Nel tempo, si frammenteranno attraverso classi di attivi, profili di rischio e narrazioni:
LRT → BTC-Fi → Stablecoin a rendimento → RWAs e oltre
Ciò che domina oggi inevitabilmente si diversificherà domani. Questo crea un'opportunità per un ecosistema di sicurezza che si adatta attraverso le narrazioni invece di essere bloccato su una sola classe di attivi.
Attualmente, la maggior parte delle piattaforme di restaking è definita dal loro attivo principale:
🔸@eigenlayer → ~$20B TVL leader nel restaking basato su ETH (vantaggio del primo arrivato, ATH TVLs)
🔸@babylonlabs_io → focalizzato sul staking nativo di BTC-Fi con gestione di attivi esogeni
🔸@Karak_Network → ha guadagnato trazione come piattaforma di restaking multi-asset durante l'onda di hype (raggiunto un picco di $1B TVL, ora ~$262M)
Mentre la maggior parte delle piattaforme rimane legata a una base specifica, Symbiotic si differenzia per la sua adattabilità: un framework modulare e agnostico agli attivi progettato per una sicurezza condivisa efficiente.
Un caso in punto:
In un ecosistema sempre più multi-chain, con primitive di nicchia + esoteriche che proliferano, la domanda di sicurezza condivisa interoperabile cresce solo.
Il modello di Symbiotic si concentra su integrazione accomodante + efficienza qui è progettato per catturare questo gap di mercato invisibile ma enorme imo.
Sì, la flessibilità introduce compromessi.
Garanzie di sicurezza rigorose possono essere più difficili da far rispettare. Ma nella crypto, questo è uno strumento a doppio taglio:
1. La stabilità non deriva dalla rigidità
2. Deriva dall'adattabilità senza permesso
Proprio come la decentralizzazione guadagna forza dall'apertura, Symbiotic prospera rendendo la composabilità una proprietà di prima classe.
--------
Sull'Incentivazione della Massima Efficienza
L'adattabilità di Symbiotic è ulteriormente evidenziata dal suo nuovo primitivo: Ricompense Esterne.
I protocolli possono ora incentivare direttamente stakers, operatori e contributori con i propri token nativi.
Questo salta qualsiasi noiosa configurazione infrastrutturale su misura. Invece, i protocolli ottengono un pipeline diretto per l'incentivazione: collegati allo strato condiviso e avvia la sicurezza senza fiducia fin dal primo giorno.
Ed è già attivo in produzione dimostrando efficacia:
🔹@hyperlane → ricompense $HYPER per la sicurezza di Warp Route.
🔹 @sparkdotfi → staking $SPK + Spark Points.
🔹 @cyclenetwork_GO → incentivi nativi per il settlement multichain.
E molti altri protocolli come @TanssiNetwork @Ditto_Network @KalypsoProver @primev_xyz @OmniFDN → tutti collegati al motore di ricompensa di Symbiotic.
Ma imo, il vero sblocco è negli effetti di secondo ordine.
Pensa a uno dei paesaggi di incentivazione più prominenti che DeFi ha pionierato: @CurveFinance veCRV lockups → protocolli hanno corrotto i lockers per indirizzare la liquidità.
Man mano che l'ecosistema Curve è maturato, i liquid lockers (@ConvexFinance, @StakeDAOHQ, @yearnfi) sono entrati con $514M di stake veCRV → astrarre complessità, compounding rewards e guidare efficienza.
Lo stesso si applicava al paesaggio vePENDLE di @pendle_fi che si è formato, ammontando a ~$117M di capitale 'incentivato-bloccato'.
Le Ricompense Esterne di Symbiotic qui consentono le stesse dinamiche, ma per la sicurezza invece che per la liquidità.
Ora, i protocolli competono apertamente per attrarre stakers/operatori. Questo crea una determinazione dei prezzi basata sul mercato di 'chi garantisce cosa', la base di un mercato della sicurezza.
Questo potrebbe sembrare un'idea un po' fantasiosa, ma aspettati che emergano potenziali meta-protocolli:
🔸Aggregatori di ricompense
🔸Mercati di influenza
🔸Wrapper liquidi (per le ricompense)
Proprio come la liquidità è stata finanziarizzata in DeFi 1.0, la sicurezza sta per essere finanziarizzata in DeFi modulare.
TLDR: Le Ricompense Esterne pongono le basi per un mercato della sicurezza condivisa più efficiente, composabile e infine finanziarizzato.
--------
Abbinare Forze di Mercato Efficienti con Coordinazione Multivariata
Le Ricompense Esterne introducono il motore economico per mercati di incentivi efficienti per una robusta sicurezza condivisa.
Ma gli incentivi sono solo un lato dell'equazione, l'altro lato è la coordinazione.
Se le Ricompense Esterne risolvono chi paga per la sicurezza, Relay risolve come si scala.
Da un punto di vista tecnico, l'architettura di Symbiotic si basa su tre principi:
1⃣Flessibilità → collegati ad attivi e narrazioni in evoluzione.
2⃣Immutabilità → regole prevedibili, riducendo il rischio di governance.
3⃣Efficienza del capitale → massima sicurezza per unità di capitale.
Il suo design modulare separa gli stakeholder in uno stack composabile plug-and-play, abilitando configurazioni end-to-end per la sicurezza condivisa.
Il recente lancio di Symbiotic Relay porta questo ancora più in alto.
Serve come base per la coordinazione della sicurezza multichain. Attraverso un semplice SDK, i protocolli possono garantire l'infrastruttura core (ponti, rollup, oracoli ecc. tu nomini) con lo stake del mainnet, verificato attraverso le catene.
Per la prima volta, l'idea di 'sicurezza condivisa' diventa:
🔸Componibile → uno strato criptoeconomico condiviso.
🔸Interoperabile → verificabile attraverso più catene.
🔸Efficiente → nessun silo di validatori su misura o relayer centrali.
Questo è il pezzo mancante della crypto modulare: coordinazione efficiente e multivariata attraverso reti sovrane.
La più grande proposta di valore qui è che espande esponenzialmente lo spazio di design per nuovi casi d'uso, qualcosa che nessun'altra piattaforma di restaking attualmente offre.
--------
Pensieri Finali
Ok, ho parlato abbastanza, ma ecco il mio succo.
Symbiotic sta entrando in uno stato di maturità stabile mentre apre la porta a una crescita esponenziale:
🔸 $1.43B+ staked
🔸 Garantendo 15+ reti di produzione
Il layer delle Ricompense Esterne incentiva direttamente su questa base, e Relay sblocca la verificabilità attraverso le catene.
Insieme, rendono Symbiotic il layer di coordinazione economica per l'infrastruttura modulare.
Zoomando sul quadro più ampio:
I sistemi decentralizzati richiedono accesso condiviso e democratizzato alla sicurezza. Proprio come il cloud computing ha astratto la complessità per sbloccare la scala di internet, Symbiotic astrae la fiducia per sbloccare la scala crypto.
La prossima ondata di infrastruttura modulare non si contenderà solo la liquidità, ma si contenderà la sicurezza, la fiducia e la coordinazione imo.
E Symbiotic sta rapidamente diventando il mercato dove quelle forze convergono.




15,82K
Principali
Ranking
Preferiti