‼️ Analisi: il recente calo del Bitcoin ha rivelato la rottura delle vecchie dinamiche di mercato, ma la volatilità rimane comunque moderata Secondo quanto riportato da Bloomberg, l'ultima discesa del Bitcoin sta rivelando un cambiamento fondamentale: la forte volatilità che in passato attirava gli investitori al dettaglio sta diminuendo, il che riflette: l'aumento dell'influenza di Wall Street sulla struttura di mercato delle criptovalute Nonostante il Bitcoin sia sceso fino al 36% dal massimo storico raggiunto all'inizio di ottobre, la volatilità implicita rimane contenuta. Questo cambiamento indica che il processo di istituzionalizzazione sta rimodellando il modo in cui il rischio del BTC viene trasmesso. In passato, il valore del Bitcoin era principalmente guidato dalla speculazione, con i trader che speravano di trarre profitto dalle sue frequenti e ampie fluttuazioni di prezzo. Da una prospettiva a lungo termine, il legame tra Bitcoin e gli investitori al dettaglio diventerà sempre più debole, mentre il gioco tra istituzioni, di conseguenza, porterà a una volatilità sempre minore.