I calamari hanno assoni giganti per aiutare con il loro "sistema nervoso a getto di fuga". Questi assoni sono ~500 volte più grandi degli assoni normali. Gli assoni trasmettono potenziali d'azione più velocemente quando hanno un diametro maggiore o quando sono ben mielinizzati. La mielina è un po' come la pellicola di plastica attorno ai cavi (come l'isolamento). L'assone è la parte del neurone che viene subito dopo il nucleo e trasmette il segnale di picco del neurone se il segnale supera la soglia all'innesto dell'assone. E gli assoni giganti non sono mielinizzati.