Giovedì Grande per Esplorare il DeFi È stata appena lanciata una nuova serie "DeFi Thursday con @ShapeShift." A partire da oggi (e ogni giovedì), condividerò approfondimenti e aggiornamenti (Thread, Post e video) che ti avvicinano alla comprensione di ShapeShift e di come continua a plasmare il vero significato del DeFi. 🦊 Il Nuovo ShapeShift: Un Decennio di Cambiamenti e un Nuovo Inizio nel DeFi Se eri presente durante i primi giorni delle criptovalute, probabilmente ricordi la volpe arancione. ShapeShift non era un meme o un token, era uno dei primi luoghi dove chiunque potesse scambiare Bitcoin con altre monete istantaneamente, senza registrazioni o domande. Era libertà in movimento. Era il 2014. Quando la decentralizzazione era un'idea, non ancora un'industria. Molto è cambiato da allora. Il mercato è maturato, la regolamentazione si è inasprita e molte piattaforme iniziali sono scomparse o sono svanite. ShapeShift ha preso una strada diversa, si è trasformata completamente. Nel 2021, hanno fatto una mossa che pochi avrebbero osato: hanno sciolto la loro azienda e sono diventati una DAO. Niente CEO, niente sede centrale, solo una comunità, codice aperto e una missione per mantenere il DeFi aperto e senza confini. Non è stata solo una rebranding. È stata una cessione di potere. Avanzando fino ad ora, il progetto si è evoluto silenziosamente di nuovo. La trasformazione passo dopo passo 1) Fondazione e crescita iniziale (2014–2017). ShapeShift era uno strumento di riferimento per scambi istantanei nei primi anni di Bitcoin/Ether. Alle persone piaceva perché era veloce e non richiedeva account. 2) Pressione normativa, membership/KYC (2018). Sotto pressione e dopo alcuni titoli, ShapeShift si è spostata verso un modello di account/membership nel 2018 e ha introdotto passaggi di membership simili al KYC, che hanno cambiato l'uso e la percezione. Questo è stato un punto di svolta importante. 3) Decentralizzazione deliberata (2021). Piuttosto che cercare di essere un exchange tradizionale per sempre, ShapeShift "si è decentralizzata fino all'estinzione", distribuendo ampiamente i token FOX (un enorme airdrop) e spostando le operazioni a un modello DAO. L'airdrop e il lancio della DAO erano destinati a dare agli utenti governance e proprietà. 4) Ricostruzione e integrazioni (2021 ad ora). Dopo la DAO, hanno ricostruito il prodotto come un wallet open source + aggregatore, aggiungendo integrazioni come THORChain (per scambi cross-chain nativi BTC↔ETH), CoW (per ridurre MEV/slippage nelle transazioni su Ethereum), Chainflip e altri per instradare gli ordini in modo efficiente. Queste integrazioni hanno trasformato ShapeShift in un'interfaccia che "cuciva" insieme più protocolli. 5) Funzionalità e incentivi DAO in corso. La DAO gestisce la tokenomics (meccaniche di staking FOX, rFOX, pool RUNE) e finanzia il lavoro di prodotto tramite il tesoro. La DAO propone e vota ancora su importanti cambiamenti di prodotto. ...