è interessante come la scarsità dell'era dello streaming, dovuta alla possibilità di pre-caricare solo un numero finito di canzoni, ci abbia spinti verso algoritmi di shuffle non casuali per minimizzare p(skip) in condizioni di rete avverse. Probabilmente dinamiche simili si verificano nei feed degli algoritmi che guidano l'attenzione, più scarsi / preziosi.