Le blockchain di nuova generazione pongono un forte accento sulla riduzione della latenza e sull'aumento della capacità di elaborazione. Queste piattaforme mirano a tempi di conferma inferiori a un secondo e a tassi di transazione nell'ordine delle decine di migliaia al secondo. Tuttavia, tali progressi devono ancora affrontare sfide fondamentali di scalabilità ed efficienza delle risorse. Qui, l'obiettivo è offrire una nuova prospettiva su come costruire blockchain (noto anche come replicazione di macchine a stati—SMR) che possa bilanciare meglio scalabilità, tolleranza ai guasti e modularità. Al centro di questo approccio ci sono due idee chiave: ripensare l'ordine di consegna, ordinamento ed esecuzione delle transazioni e sfruttare sottocomitati più piccoli e statisticamente sicuri (o "Clan") invece di coinvolgere sempre l'intero insieme di nodi. Vedi i dettagli qui sotto:
2,95K