Nonostante le critiche, @Polkadot rimane una delle blockchain con le migliori performance quando valutata su metriche globali. Polkadot raggiunge la finalità delle transazioni in soli ~30 secondi, molto più velocemente di Bitcoin (~10 min), Ethereum (~6–12 min), Cardano (~2 min) o Polygon (~30 min). Una finalità più veloce significa che le transazioni vengono confermate e diventano irreversibili quasi istantaneamente, il che è essenziale per DeFi, giochi e applicazioni in tempo reale. Per quanto riguarda la decentralizzazione, Polkadot è anche la migliore. Il Coefficiente di Nakamoto è ~149, superando di gran lunga Bitcoin (~3), Ethereum (~2), Solana (~21) e Cardano (~25–58). Un coefficiente più alto rende significativamente più difficile per un piccolo gruppo attaccare o censurare la rete, rendendo Polkadot una delle blockchain più decentralizzate. In termini di governance, Polkadot è anche in testa. Utilizza una governance completamente on-chain (OpenGov), dove i possessori di DOT votano direttamente su aggiornamenti, allocazioni di tesoreria e proposte. Al contrario, Ethereum, Bitcoin e Solana si affidano ancora alla governance off-chain, mentre Cardano ha solo meccanismi on-chain parziali. Per quanto riguarda le commissioni, Polkadot è altamente efficiente in termini di costi. I costi delle transazioni variano da $0.0001 a $0.0005, molto inferiori a Ethereum ($5–$50+ durante la congestione) e competitivi con BSC (~$0.20) e Bitcoin ($1–$5). Solana potrebbe essere più economica (<$0.05), ma comporta una centralizzazione molto maggiore. Polkadot mantiene anche un tasso di slashing estremamente basso (<0.002% dei blocchi), evidenziando una robusta disciplina dei validatori e una forte sicurezza della rete. A confronto, il tasso di Ethereum è ~0.004%, Cosmos è altrettanto basso, mentre Bitcoin e Cardano utilizzano modelli in cui lo slashing è minimo o non applicato. Riepilogo: Polkadot supera costantemente o rivaleggia con altre blockchain di punta su metriche critiche: + Finalità ultra-veloce (~30s) + Massima decentralizzazione (coeff. di Nakamoto ~149) + Governance democratica on-chain + Commissioni ultra-basse con forte sicurezza + Interoperabilità nativa e sicurezza condivisa + Operazioni stabili con quasi nessun evento di slashing
12,7K