Bitcoin come Validazione del Teorema della Regressione: una Sintesi Austriaca con Szabo e Ammous Autore: J. P. Mayall Abstract All'incrocio tra economia austriaca e innovazione digitale, Bitcoin esemplifica una nuova forma di denaro che convalida le teorie classiche dell'emergere monetario. Questo saggio sintetizza le opinioni di Menger, Mises, Rothbard e Hayek con quelle di Nick Szabo e Saifedean Ammous, analizzando Bitcoin come un collezionabile tecnologico che progredisce verso un denaro solido attraverso ordine spontaneo, fiducia crittografica e appeal ideologico. Attraendo da antropologia, storia economica e teoria dei giochi, difende la conformità di Bitcoin con il teorema della regressione e critica le obiezioni materialiste riposizionando l'attenzione sul valore soggettivo, l'utilità simbolica e la sovranità decentralizzata. Parole chiave: Scuola Austriaca di Economia, Bitcoin, Teorema della Regressione, Teoria Monetaria, Criptovaluta, Applicazioni della Teoria dei Giochi, Teoria del Valore Soggettivo
37,91K