Un'altra settimana storica per l'adozione degli asset digitali. Dalla CFTC che lancia iniziative crypto a JPMorgan che scambia $5 miliardi in repos cross-ledger, il movimento verso un'infrastruttura onchain sta accelerando a tutti i livelli del sistema finanziario. Ecco i principali sviluppi della scorsa settimana. 👇 1️⃣ La CFTC lancia Crypto Sprint con azioni immediate. La Commodity Futures Trading Commission ha lanciato Crypto Sprint per implementare le raccomandazioni del mercato degli asset digitali. La loro prima grande iniziativa fornisce chiarezza sulla quotazione dei contratti crypto spot sulle borse future registrate dalla CFTC. 2️⃣ Trump firma un Ordine Esecutivo che amplia l'accesso al crypto nei 401k. L'Ordine Esecutivo sottolinea che mentre oltre 90 milioni di americani partecipano ai piani pensionistici dei datori di lavoro, la maggior parte non ha accesso a investimenti in asset alternativi, compreso il crypto. L'ordine mira a democratizzare l'accesso a queste opportunità di crescita. 3️⃣ BBVA collabora con Binance per la custodia istituzionale. La banca spagnola BBVA fornirà ai clienti di Binance la custodia degli asset off-exchange, consentendo ai trader di detenere fondi in Treasury statunitensi con BBVA come garanzia per le operazioni di scambio. 4️⃣ JPMorgan lancia una soluzione di repo interoperabile, scambiando $5 miliardi nel primo mese. JPMorgan, HQLA-X e Ownera hanno lanciato una soluzione di repo cross-ledger che consente uno scambio senza soluzione di continuità di liquidità e garanzie tra diverse piattaforme DLT, con $5 miliardi scambiati nel primo mese.
29,27K