Nel caso te lo fossi perso: sono entrato a far parte di @0xMiden di recente come Engineering Manager 🥳 Dopo aver intervistato molte aziende leader del settore (e a quelle - grazie per la fiducia), ho visto la soluzione migliore con Miden su più fronti: la visione, il team e la tecnologia. ↩️
Miden
Miden21 lug 2025
Meet the Team: 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢 (Engineering Manager) Marti’s path winds through five countries, five languages, and nearly every layer of the software stack. He’s built mobile games, led backend teams, and launched a privacy-focused ZK consultancy – before landing at Miden to help engineer the edge blockchain. As Engineering Manager, he’s focused on coordination across protocol, node, and client. He’s designing new architecture for scalability and privacy – and reviewing lots of high-quality PRs along the way. Outside of work? You’ll probably find him reading, swimming, or dancing by a Swiss lake. Welcome to the team @m2magician!
1. La visione: l'adozione istituzionale sarà il più grande sblocco per le criptovalute, e i pochi vincitori supereranno assolutamente i progetti web3 "di successo" attuali in termini di impatto, portata e ritorni. Ma l'adozione istituzionale non avverrà mai senza una blockchain incentrata sulla privacy. Sono stato a lungo un sostenitore di questo punto di vista, anche nella mia precedente startup. ↩️
2. Il team: Potrei parlare a lungo dell'approccio visionario di @bobbinth e della sua versatilità tecnologica, ma la sua capacità di assemblare il miglior team è davvero eccezionale. Assolutamente tutti nel team stanno mettendo il cuore nel progetto. In tutti i miei anni di lavoro professionale, non ho mai visto un team di ingegneri così motivato, dedicato e laborioso come quello che vedo in Miden. Per non parlare del fatto che ognuno è un A-player, spesso lasciandomi con la sindrome dell'impostore, ma sempre più motivato. È un grande piacere e un'esperienza di apprendimento lavorare al fianco dei miei nuovi colleghi di Miden.
3. La tecnologia: ZK e design del protocollo ZK: mentre il mio viaggio con ZK è iniziato con la crittografia a curva ellittica, nel corso degli anni ho imparato ad apprezzare i vantaggi dei sistemi di prova basati su hash, che sono più semplici ed efficienti. Miden sta già utilizzando gli STARK e presto migrerà al Plonky3 all'avanguardia. Design del protocollo: mentre facevo colloqui per Miden, avevo costruito un PoC di orderbook e mi sono subito innamorato del concetto di una blockchain Edge. È un paradigma di programmazione diverso in cui non solo ci allontaniamo dalla riesecuzione (anche nel nuovo piano di Ethereum), ma rimuoviamo anche il peso dell'ESECUZIONE dai validatori. Invece, gli utenti effettuano transizioni di stato localmente e le dimostrano. E questo è già possibile oggi, grazie a STARK molto efficienti.
LFG @0xMiden!
5,41K