Giorno 5/5 ~ Conferme di Scomposizione Ultimo giro e considerazioni finali Negli ultimi giorni, abbiamo scomposto cosa significano realmente le conferme - e perché ottenerle correttamente è fondamentale per le app cross-chain. Punti chiave: ~ [*] Le conferme riguardano la fiducia, non solo il conteggio dei blocchi. ~ [*] La finalità varia a seconda della chain - alcune sono deterministiche, altre probabilistiche o segnali deboli. ~ [*] Velocità vs. sicurezza dipende dal contesto. ~ [*] Conferme più veloci e sicure sbloccano una migliore esperienza utente, efficienza del capitale e composabilità. Ecco dove conta di più: → Gli exchange e alcuni protocolli di passaggio dei messaggi eseguono nodi completi per confermare le transazioni L2/L3 prima di accreditare i depositi, coniare asset o trasmettere eventi. Aspettare la finalità su Ethereum può richiedere oltre 15 minuti - troppo lento per una buona esperienza utente. Per andare più veloci, alcuni confermano direttamente dal sequencer, ma questo è rischioso: attacchi, riorganizzazioni, inattività e fondi inaccessibili possono seguire. Espresso cambia tutto questo. Fornisce alle rollup conferme programmabili e consapevoli della chain in pochi secondi, supportate dal consenso HotShot BFT - più sicuro di un singolo sequencer, più veloce e più economico di Ethereum. Anche le L2/L3 che si stabiliscono su Ethereum possono ottenere una velocità simile ad altre L1 senza sacrificare la sicurezza. E le conferme sono solo l'inizio. Espresso è un layer base progettato appositamente per le rollup - portando sicurezza, velocità ed economia per alimentare la prossima generazione di app cross-chain. Tutti i giorni precedenti sono qui sotto ↓
403